La neuropsicologia clinica è una disciplina che permette di valutare e trattare disturbi cognitivi e comportamentali provocati da un danno di natura organico-cerebrale.
Disturbi cognitivi:
- Difficoltà di attenzione e concentrazione
- Difficoltà di pianificazione e ragionamento
- Difficoltà di memoria
- Difficoltà linguistiche (di comprensione o produzione linguistica)
Patologie trattate:
- Sclerosi Multipla
- Malattie neurodegenerative (Alzheimer, demenze, Parkinson e parkinsonismi, SLA)
- Patologie cerebrovascolari (ictus, emorragia)
- Traumi cranici
- Neoplasia (cerebrale in primis)
- Sindrome di Down
- Disturbi dell’apprendimento
Servizi offerti:
- Valutazioni neuropsicologiche di I livello (screening cognitivo attraverso batterie di test di funzionamento cognitivo globale)
- Valutazioni neuropsicologiche di II livello (approfondimento tramite batterie di test ad hoc per disturbo ed osservazione clinica)
- Riabilitazione cognitiva (compensativa o restitutiva) individuale o di gruppo
- Potenziamento cognitivo e invecchiamento attivo, individuale o di gruppo
- Stima del quoziente intellettivo (QI)
- Colloqui di restituzione (pazienti, familiari, staff medico-sanitario).
NB: qualsiasi prestazione è soggetta ad un primo colloquio conoscitivo. In questa sede verrà definita la natura della difficoltà riportata e verrà definito congiuntamente l’eventuale proseguimento del percorso. Il costo di tale colloquio è di 65 euro. Tutti i costi dei servizi offerti rispettano il Tariffario dell’Ordine degli Psicologi Italiani.