Ma lo sapevi che non tutti gli psicologi diventano dei clinici? Alcuni decidono di proseguire il percorso accademico e di investire la loro professionalità nella ricerca scientifica. Il percorso naturale prevederebbe di accedere a un dottorato di ricerca, per poi passare a un periodo di ricerca post-doc, diventare ricercatore associato, professore associato ed infine professore ordinario.… Continua a leggere Psicologo ricercatore e dove trovarli
Tag: neuroscienze
Giornata di Danza per il Parkinson
“Io sono il mio Connettoma”
Sebastian Seung, neuroscienziato computazionale, si è prefisso lo scopo di mappare il modello del cervello studiando le connessioni tra ciascun neurone. Questo modello è chiamato "connettoma", ovvero l'insieme delle connessioni cerebrali, e secondo il dott. Seung questo pattern è specifico e personale per ogni individuo, tanto da caratterizzare la diversità fra persone. Sotto il video… Continua a leggere “Io sono il mio Connettoma”
Le neuroscienze – Tra clinica e ricerca
In diretta ora su Youtube: https://www.youtube.com/watch?list=PLsBUh_gUwMHY7iR5oXGYrsWbL6_ftZfNf&v=A4F1XsYnlMo